Emodialisi

Home Servizi Centro di Emodialisi

Emodialisi

L’Ars Medica dispone di due Centri Dialisi

I Centri Dialisi si avvalgono delle più moderne apparecchiature per emodialisi e di bi-osmosi inversa di ultima generazione per il trattamento dell’acqua e operano su tre turni giornalieri per complessivi 36 posti letto.

Il Servizio di Emodialisi

Il Servizio di Emodialisi garantisce l’esecuzione delle seguenti metodiche dialitiche:

  • Acetato dialisi
  • Bicarbonato dialisi
  • Emodiafiltrazione
  • Emodiafiltrazione on line
  • Emofiltrazione
  • AFB
  • Ultrafiltrazione isolata

Dialisi 1

Responsabile Medico: Dr. Carlo Cuzziol
Responsabile Infermieristico: Iacopo Bernardini

  • Phone 06 36208 510

Dialisi 2

Responsabile Medico: Dr. Carmine De Cicco
Responsabile infermieristico: Francesco Fabrizi

  • Phone 06 36208 570

Durante il trattamento di dialisi è funzionante l’ambulatorio di Nefrologia oltre che il Laboratorio di Analisi. In caso di necessità, ai pazienti emodializzati è assicurata una corsia preferenziale per accedere a tutti i servizi interni della Casa di Cura.
La Casa di Cura è attrezzata per l’attività chirurgica riguardante i pazienti con insufficienza renale cronica: il posizionamento di cateteri venosi centrali (femorali, giugulari, succlavi), il confezionamento di F.A.V. di ogni tipo e l’impianto di protesi.
I pazienti che ne necessitano possono avvalersi su richiesta del servizio gratuito di mobilità della Casa di Cura. Per gli emodializzati è disponibile un parcheggio custodito fruibile gratuitamente.
Il coordinatore del personale infermieristico è disponibile per eventuali richieste di spostamento del turno di dialisi ed è disponibile per garantire il collegamento con centri vacanza per assicurare la continuità del trattamento.
In caso di emergenza durante la notte o nei giorni festivi telefonare presso la Casa di Cura che provvederà ad avvertire il medico reperibile.

Ogni posto dialisi ha la disponibilità di:

  • televisore;
  • rete wireless per internet;
  • armadietto personale con chiave.

Per i pazienti è disponibile il servizio bar durante tutta la durata del trattamento dialitico.

Per avviare la dialisi, il paziente riceve un modulo con l’informativa perché possa essere informato e consapevole dei benefici che possono derivare dal trattamento, oltre che dei possibili rischi che il trattamento stesso può comportare. Il medico si accerta che il paziente abbia compreso quanto esposto e richiede al paziente di firmare un consenso all’avvio del trattamento di dialisi.
Il personale infermieristico di dialisi si accorderà con il paziente per l’inserimento in uno dei tre turni giornalieri di dialisi. Per gli orari, rivolgersi al Centro Dialisi.