Assistenza Domiciliare

Home Servizi Assistenza Domiciliare

Assistenza Domiciliare

L’Assistenza Domiciliare rappresenta la nuova frontiera dell’assistenza medica.

L’Assistenza domiciliare si occupa di un insieme di attività mediche, infermieristiche, riabilitative e accertamenti strumentali, integrate fra loro, per la cura della persona nella propria casa dove può mantenere il legame con le proprie cose, le abitudini e le persone care. Il servizio è dedicato a coloro che soffrono di malattie croniche o acute che richiedono assistenza medica e infermieristica coordinata a domicilio.

 

Il Servizio di assistenza domiciliare di Ars Medica a Roma,  si caratterizza per l’integrazione delle prestazioni offerte, legate alla natura e ai bisogni del paziente a cui si rivolge; si basa anche sul coordinamento degli interventi progettati e gestiti da figure professionali multidisciplinari. La continuità assistenziale offerta dal servizio, garantisce l’erogazione di prestazioni personalizzate in base alle esigenze del paziente.

 

L’Ars Medica garantisce una tempestiva assistenza domiciliare medico-infermieristica con personale altamente specializzato per prestazioni sia programmabili che urgenti.

 

All’occorrenza Ars Medica dispone di un servizio a pagamento di trasporto con ambulanza.

Orari

Tutti i giorni 08:00 – 20:00

Coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare:

  • Phone 334 7266674

Richiesta Assistenza

Per richiedere l’assistenza a domicilio è sufficiente:

 
  • telefonare dalle 8.00 alle 20.00 tutti i giorni, compresi i festivi, al numero diretto dedicato 334 7266674; risponderà la coordinatrice che attiverà immediatamente le varie forme di assistenza domiciliare richieste;
  • telefonare al centralino dalle 8.00 alle 20.00 tutti i giorni, compresi i festivi, al numero 06 362081; l’operatore trasmetterà la richiesta alla coordinatrice che attiverà immediatamente le varie forme di assistenza domiciliare richieste;
  • inviare la richiesta tramite e-mail all’indirizzo:
    domiciliare@clinicaarsmedica.it lasciando il proprio recapito telefonico per essere ricontattati;
  • le richieste saranno raccolte dalla coordinatrice dalle 8.00 alle 20.00 tutti i giorni, compresi i festivi;
  • la coordinatrice attiverà immediatamente le varie forme di assistenza domiciliare richieste.
  • visite specialistiche di:
    • cardiologia;
    • chirurgia generale;
    • medicina interna;
    • neurologia;
    • oncologia;
    • ortopedia e traumatologia;
    • otorinolaringoiatria;
    • proctologia;
    • urologia.
  • trattamento ulcere da decubito e ulcere da diabete;
  • terapia del dolore;
  • fisioterapia riabilitativa.
  • assistenza infermieristica diurna e notturna;
  • prelievi di sangue (anche con impegnativa);
  • iniezioni intramuscolari e sottocutanee;
  • posizionamento di cateteri;
  • fleboterapia;
  • misurazione della pressione;
  • misurazione dei valori glicemici;
  • nutrizione artificiale;
  • medicazioni decubiti;
  • rimozioni punti di sutura;
  • cure igieniche.
  • prelievi ematici (anche con impegnativa);
  • radiografie;
  • ecografie;
  • ecocardiografie;
  • elettrocardiogramma;
  • elettroencefalograma e delle 24 ore;
  • Holter – Map – elettromiografie – polisonnografia;
  • emogasanalisi.