Terapia Intensiva

Home Degenze Terapia Intensiva

Terapia Intensiva

L’Ars Medica dispone di un reparto di rianimazione e di terapie intensive dotato di 2 posti letto ed idoneo a fronteggiare qualsiasi emergenza medica, cardiologia e chirurgica. L’equipe medico-intensivistica è disponibile in permanenza.

 

Oltre alla Terapia Intensiva, il reparto di degenza dispone di ulteriori 7 posti letto attrezzati per terapia sub-intensiva per consentire il monitoraggio multiparametrico e la videosorveglianza del paziente, qualora il decorso post-operatorio lo suggerisca.

 

In corso di degenza, a tutela del corretto trattamento dei dati personali, il personale di Ars Medica non è autorizzato a fornite informazioni telefoniche sullo stato di salute dei pazienti.

 

La terapia intensiva per prevedere il rischio e prevenire l’imprevisto.

Prevedere e prevenire i rischi: questa è la funzione principale della terapia intensiva non solo per il ricovero post-operatorio dopo interventi chirurgici programmati, ma anche per la cura in tempo reale di eventi critici imprevedibili nel corso di diagnosi o cure.

 

Nel centro di Terapia Intensiva di Ars Medica, si insiste molto sul carattere multidisciplinare dell’assistenza intensiva (chirurgo, anestesista, cardiologo, servizi diagnostici H24 e infermieri specializzati).

 

La Terapia Intensiva è essenziale e indispensabile per garantire la sicurezza del paziente nelle attività chirurgiche e mediche. Costituisce un “paracadute di sicurezza” per il paziente. La qualità della Terapia Intensiva di Ars Medica dipende non solo dalla qualità della tecnologia utilizzata, ma soprattutto dalla competenza dell’equipe medica e infermieristica senza la quale la tecnologia può far poco.

 

Il fine è il benessere della persona

L’equipe della Terapia Intensiva è molto attenta all’umanizzazione dell’ambiente: dagli orari di visita prolungati e flessibili, al rispetto del ritmo giorno-notte, alla comunicazione adeguata ai pazienti e ai loro congiunti.